Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
PERSONAL COACH
Home
Competenze
ONLINE Personal Training
Programmi di allenamento
KIDS
ATLETI
ADULTI
SENIOR
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
MENTAL TRAINING
Chi sono
Articoli
Alimentazione
Terapie per il benessere
- BE GREAT - book
BE GREAT MEDITATIONS
PERSONAL COACH
KIDS
1.
Avviamento motorio:
Formazione motoria di base :
• Schemi motori di base;
• Senso percezione;
• Capacità coordinative;
• Avviamento alle Capacità condizionali (Velocità - Forza rapida - Resistenza);
•Capacità cognitive .
2.
Rinforzo motorio:
Viene orientato alla costruzione dei presupposti generali e specifici di ciascuno sport :
1. Sollecitazione delle abilità tecniche/coordinative e la rapidità (reazione, spostamento, esecuzione);
2. Sollecitazione della capacità di esercizio (resistenza di base);
3. Sollecitazione della muscolatura di sostegno.
3.
Consolidamento motorio:
Viene progettato ed orientato ad incrementare progressivamente l’allenamento speciale :
1. Sviluppare il livello dei presupposti generali della prestazione (capacità motorie);
2. Migliorare la capacità di tollerare i carichi di lavoro;
3. Sviluppare le abilità motorie (anche tecniche e tattiche).
4.
Mantenimento motorio:
Rappresenta l’evoluzione delle precedenti due tappe; viene caratterizzato da:
1. Importante crescita di volume ed intensità del carico;
2. Incremento dell’entità dell’allenamento speciale;
3. Orientamento specialistico delle sollecitazioni organico/muscolari e tecnico/tattiche;
4. Ricercata individualizzazione dell’allenamento (specializzazione);
5. Finalizzazione dell’organizzazione dell’allenamento per la competizione;
6. Metodica distribuzione delle attività allenanti ed agonistiche in cicli;
7. Frequente controllo della prestazione e dell'allenamento;
8. Sostenibile organizzazione dell’impegno sportivo e personale.
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse